




Stefano Bessoni
Si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Dal 1989 ha realizzato diversi film sperimentali, installazioni video, performance e documentari, attirando l'attenzione della critica e ha ricevuto numerosi premi in festival nazionali e internazionali.
Dal 1990 al 1998 ha lavorato per diverse società di produzione cinematografica e televisiva come operatore, direttore della fotografia e montatore.
Dal 1998 al 2001 ha collaborato con il regista italiano Pupi Avati, come assistente, storyboard artist e digital effect artist.
Dal 2000 al 2007 ha insegnato regia presso NUCT a Cinecittà.
Dal 2010-2013 ha insegnato presso Accademia Griffith di Roma, dove è stato titolare di un corso di alta specializzazione dedicata al cinema visionario e fantastico.
Nel 2015, in occasione del centocinquantenario della prima edizione di Alice nel Paese delle Meraviglie, il Museo Luzzati di Porta Siberia a Genova gli ha dedicato un'importante mostra, dove tutte le illustrazioni originali di Alice Sotto Terra e i bozzetti realizzati dal 1989 a oggi, sono messi a confronto con la rilettura del classico carrolliano realizzata da Emanuele Luzzati negli anni novanta.
E' coordinatore e docente del corso triennale di illustrazione e animazione presso IED Roma. E' docente anche presso IED Milano, Ars in Fabula a Macerata e Scuola Holden a Torino.
Nel 2016 ha presentato, per Laika e Universal Pictures Italia, il film Kubo e la spada magica alla Festa del Cinema di Roma, spiegando al pubblico le tecniche e i segreti dell'animazione stop-motion.
Tiene regolarmente numerosi workshop in scuole e festival specializzati come:
Giffoni Film Festival (Salerno - Italia), Future Film Festival (Bologna - Italia), Bologna Children's Book Fair - ExpoPixel (Bologna - Italia), Fantaspoa (Porto Alegre - Brasile) , Oi Kabum (Salvador De Bahia - Brasile), Teatro Franco Parenti (Milano - Italia), Estacion Diseño (Granada – Spagna), RUFA (Roma - Italia) Scuola Holden (Torino - Italia).
Ha scritto e diretto numerosi film e ha pubblicato molti libri illustrati.
Films:
"FALENE - UNA STORIA DI SPETTRI E INSETTI" (In sviluppo)
"LE SCIENZE INESATTE" (In sviluppo)
2013 “GALLOWS SONGS” – Prod. Interzone Visions (Italia)
2011 “KROKODYLE” – Prod. Interzone Visions (Italia)
2009 “IMAGO MORTIS”– Prod. Pixstar (Italia) / Telecinco Cinema (Spagna) - Distr. Medusa (Italia) / Telecinco Cinema (Spagna)
con: Alberto Amarilla, Oona Chaplin, Alex Angulo, Leticia Dolera, Geraldine Chaplin, Francesco Carnelutti, Jun Ichikawa
2005 “FRAMMENTI DI SCIENZE INESATTE”– Prod. White Shark Production / NUCT (Italia)
Libri:
PETER GREENAWAY in lavorazione
MARIA ADRIANA PROLO in lavorazione per Logos edizioni e Museo Nazionale del Cinema di Torino
STRUWWELPETER - LA VERA STORIA DI PIERINO PORCOSPINO In lavorazione per Logos edizioni
ALICE SOTTO TERRA (Nuova edizione deluxe, ampliata con nuove illustrazioni, testo e biografia di Lewis Carroll) (2021) Logos edizioni
DARWIN (2020) Logos edizioni
MEMORIE DI UN BOIA CHE AMAVA I FIORI (2020) Bakemono Lab
LOMBROSO (2019) Logos edizioni
KRAUSS NEL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI (2019) Bakemono Lab
SPOON - 27 GIORNI DA BOMBO (2018) Bakemono Lab
THEO (2019) Logos edizioni
GIONA (2018) Logos edizioni
REBECCA (2018) Logos edizioni
RACHEL (2017) Logos edizioni
OZ (2016) Logos edizioni
ALICE SOTTO TERRA edizione ampliata per il centocinquantenario della pubblicazione di "Alice nel Paese delle Meraviglie" (2015) Logos edizioni
MR PUNCH (2015) Logos edizioni
PINOCCHIO (2014) Logos edizioni
CANTI DELLA FORCA (2013) Logos edizioni
ALICE SOTTO TERRA(2012) Logos edizioni
WUNDERKAMMER (2011) Logos edizioni
HOMUNCULUS (2011) Logos edizioni
Manuali tecnici:
STOP-MOTION – La fabbrica delle meraviglie (2014) Logos edizioni
WORKSHOP DI STOP-MOTION – Livello uno (2015) Logos edizioni
WORKSHOP DI STOP-MOTION – Livello due (2016) Logos edizioni